Le mura civiche difensive sono state costruite tra il IX e il XVI secolo. In passato, nell’ambito delle mura c’erano nove torrioni, dei quali sei sono stati conservati fino a oggi. Alcuni di questi torrioni sono stati adibiti ad abitazione, e lungo tutta la parte meridionale della fortificazione civica sono stati costruiti alloggi, usati tuttora a scopo abitativo.
Žudika
Žudika (dall’italiano giudicare) è la parte che si trova dietro la chiesa parrocchiale di Sant’Elena e la torre più alta delle mura. In questa zona nel passato venivano eseguite le pene per i trasgressori della legge, e certi vecchi documenti nominano anche delle streghe arse sul rogo.